Si tratta ovviamente della fase più delicata; il lavoro inizia con i rapporti intrattenuti telefonicamente. Occorre possedere , oltre ad una grande sensibilità e conoscenza del cliente e delle opere d’arte, anche una notevole capacità organizzativa.
Se il trasporto deve attraversare diversi paesi, è necessario avere una perfetta conoscenza delle richieste doganali e ministeriali di ciascuno stato, dei tempi di attesa e del tipo di scorta richiesta.
Dal ritiro della singola opera, o del groupage di opere, fino alla consegna, il trasporto è monitorato in tempo reale con allarmi satellitari e visualizzazione in diretta del percorso su terminale che può esserre condiviso anche con il committente o con il prestatore, attraverso chiavi d’accesso riservate.
I trasporti possono avvenire su gomma , ma anche via aerea , navale e attraverso meccanismi molto complessi.
Il camion destinato al trasporto ha fino a 8 sensori perimetrali ed è perennemente collegato alla centrale operativa.
Butterfly Transport dedica assoluta attenzione ad una delle figure fondamentali durante tutta l’operazione di trasporto.
Il Courier: si tratta dell’accompagnatore ufficiale dell’opera o del gruppo di opere destinate all’allestimento. E’ ovviamente il responsabile dello stato di conservazione dell’opera.
Con Butterfly Transport questa figura è al centro dell’attenzione e riceve il miglior trattamento possibile, affinché, durante il trasporto, goda di ogni forma di raffinato comfort e sicurezza.




