Luoghi sacri condivisi

VILLA MEDICI – ROMA9 Ottobre 2025 – 19 Gennaio 2026 Un viaggio tra le religioni Come può un luogo essere allo stesso tempo sacro e condiviso? Nell’immaginario comune, un santuario è solitamente associato a una sola confessione. Eppure, non è raro che dei fedeli superino i confini dogmatici e si rechino a pregare in un […]

Toulouse-Lautrec, un viaggio nella Parigi della Belle Époque

MUSEO DEGLI INNOCENTI – FIRENZE27 Settembre 2025 – 22 Febbraio 2026 Il Museo degli Innocenti ospita una nuova mostra temporanea approfondendo la figura di uno degli artisti più emblematici della Belle Époque: Henri de Toulouse-Lautrec.  Parigi, fine Ottocento. È l’epoca della spensieratezza e del progresso, dell’arte che invade i boulevard, dei caffè frequentati da pittori, scrittori e ballerine, […]

Moda e Pubblicità in Italia 1950-2000

FONDAZIONE MAGNANI ROCCA13 Settembre 2025 – 14 Dicembre 2025 Proprio all’evoluzione della promozione pubblicitaria in Italia nel settore della moda e pubblicità nel corso della seconda metà del Novecento, dal 13 settembre al 14 dicembre 2025, è dedicata la nuova mostra della Fondazione Magnani-Rocca – la celebre Villa dei Capolavori a Mamiano di Traversetolo, presso Parma – […]

Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica.

MAEC – CORTONA28 Giugno 2025 – 5 Ottobre 2025 Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica, per la prima volta vede riuniti i quattro preziosi laudari cittadini giunti sino a noi. Uno di essi, in particolare, il ms. 91 della Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca (il Laudario di Cortona per antonomasia) costituisce […]

Extra – Segni antichi / Visioni contemporanee

PALAZZO BALDESCHI – PERUGIA17 Giugno 2025 – 6 Gennaio 2026 Fondazione Perugia presenta EXTRA Segni antichi/Visioni contemporanee, un grande progetto che si pone il doppio obiettivo di valorizzare e far conoscere da un lato la recente acquisizione di circa 1700 pergamene della Collezione Albertini e al contempo mostrarne la continua vitalità in dialogo con diciotto artisti […]

Haley Mellin. SIAMO NATURA

MUSEO DEL NOVECENTO – FIRENZE24 Giugno 2025 – 29 Ottobre 2025 l Museo Novecento è lieto di annunciare la prima mostra personale in un’istituzione italiana dell’artista e ambientalista americana Haley Mellin, riconosciuta per il suo impegno nella pittura e nella conservazione del territorio. La mostra dal titolo “Siamo Natura”, curata da Sergio Risaliti e Stefania Rispoli, aprirà al pubblico da martedì 24 giugno […]

Il seduttore. Il rinnovamento dell’immagine maschile al tempo di Casanova

MUSEO DI PALAZZO MOCENIGO – VENEZIA7 MARZO 2025 – 27 LUGLIO 2025A cura di Roberta Orsi Landini, Chiara Squarcina Il 2025 è l’anno dedicato a Giacomo Casanova e Fondazione Musei Civici di Venezia si prepara al primo capitolo di un’indagine dedicata al celebre scrittore, poeta, avventuriero, diplomatico con uno sguardo approfondito nel suo tempo, sui […]

Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

PALAZZO TE – MANTOVAFino al 29 GIUGNO 2025 Fino al 29 giugno 2025, il percorso di visita al museo si arricchisce con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te a cura di Claudia Cieri Via, ideata in dialogo con gli affreschi del palazzo per riscoprire il senso e l’importanza di questo luogo come opera d’arte totale. […]

Palazzo Madama. Arts and Crafts in Italy, 6th–19th Century

22 MAGGIO 2025 – 24 AGOSTO 2025 Dal 22 maggio al 24 agosto 2025, in collaborazione con il Museo d’Arte Antica di Torino Palazzo Madama, e grazie al supporto della Fondazione Boris e Ināra Teterev e dell’Ambasciata della Repubblica Italiana in Lettonia, il Museo d’Arte RIGA BOURSE di Riga (Doma laukums 6) presenta la mostra […]

Giuseppe Gabellone – il secondo appuntamento espositivo di PALAZZOIRREALE

PALAZZOIRREALE – Canelli18 MAGGIO 2025 – 28 SETTEMBRE 2025 “Giuseppe Gabellone” è il secondo appuntamento espositivo del centro di arte contemporanea PALAZZOIRREALE a Canelli, nel Monferrato, nato nel 2024 da un’idea di Polina Bosca e voluto dalla famiglia Bosca alla guida dell’omonima casa spumantiera. Aperta al pubblico dal 18 maggio al 28 settembre 2025, la mostra – a […]