Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica.

MAEC – CORTONA28 Giugno 2025 – 5 Ottobre 2025 Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica, per la prima volta vede riuniti i quattro preziosi laudari cittadini giunti sino a noi. Uno di essi, in particolare, il ms. 91 della Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca (il Laudario di Cortona per antonomasia) costituisce […]
Extra – Segni antichi / Visioni contemporanee

PALAZZO BALDESCHI – PERUGIA17 Giugno 2025 – 6 Gennaio 2026 Fondazione Perugia presenta EXTRA Segni antichi/Visioni contemporanee, un grande progetto che si pone il doppio obiettivo di valorizzare e far conoscere da un lato la recente acquisizione di circa 1700 pergamene della Collezione Albertini e al contempo mostrarne la continua vitalità in dialogo con diciotto artisti […]
Haley Mellin. SIAMO NATURA

MUSEO DEL NOVECENTO – FIRENZE24 Giugno 2025 – 29 Ottobre 2025 l Museo Novecento è lieto di annunciare la prima mostra personale in un’istituzione italiana dell’artista e ambientalista americana Haley Mellin, riconosciuta per il suo impegno nella pittura e nella conservazione del territorio. La mostra dal titolo “Siamo Natura”, curata da Sergio Risaliti e Stefania Rispoli, aprirà al pubblico da martedì 24 giugno […]
Il seduttore. Il rinnovamento dell’immagine maschile al tempo di Casanova

MUSEO DI PALAZZO MOCENIGO – VENEZIA7 MARZO 2025 – 27 LUGLIO 2025A cura di Roberta Orsi Landini, Chiara Squarcina Il 2025 è l’anno dedicato a Giacomo Casanova e Fondazione Musei Civici di Venezia si prepara al primo capitolo di un’indagine dedicata al celebre scrittore, poeta, avventuriero, diplomatico con uno sguardo approfondito nel suo tempo, sui […]
Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

PALAZZO TE – MANTOVAFino al 29 GIUGNO 2025 Fino al 29 giugno 2025, il percorso di visita al museo si arricchisce con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te a cura di Claudia Cieri Via, ideata in dialogo con gli affreschi del palazzo per riscoprire il senso e l’importanza di questo luogo come opera d’arte totale. […]
Palazzo Madama. Arts and Crafts in Italy, 6th–19th Century

22 MAGGIO 2025 – 24 AGOSTO 2025 Dal 22 maggio al 24 agosto 2025, in collaborazione con il Museo d’Arte Antica di Torino Palazzo Madama, e grazie al supporto della Fondazione Boris e Ināra Teterev e dell’Ambasciata della Repubblica Italiana in Lettonia, il Museo d’Arte RIGA BOURSE di Riga (Doma laukums 6) presenta la mostra […]
Giuseppe Gabellone – il secondo appuntamento espositivo di PALAZZOIRREALE

PALAZZOIRREALE – Canelli18 MAGGIO 2025 – 28 SETTEMBRE 2025 “Giuseppe Gabellone” è il secondo appuntamento espositivo del centro di arte contemporanea PALAZZOIRREALE a Canelli, nel Monferrato, nato nel 2024 da un’idea di Polina Bosca e voluto dalla famiglia Bosca alla guida dell’omonima casa spumantiera. Aperta al pubblico dal 18 maggio al 28 settembre 2025, la mostra – a […]
SQEVNV

Project Room PAC – Milano28 MARZO 2025 – 8 GIUGNO 2025 La Project Room del PAC presenta la prima personale italiana dell’artista Celine Croze (Casablanca, Marocco, 1982).SQEVNV, acronimo di «Siempre que estemos vivos nos veremos» – «Finché saremo vivi, ci vedremo» – è un viaggio al termine della notte. È una storia molto intima in […]
Viaggio in Italia – 3° tappa

Museo Nazionale di Arte Turca e Islamica – Istanbul25 APRILE 2025 – 28 MAGGIO 2025 La mostra celebra l’anniversario dei quarant’anni di Viaggio in Italia, il progetto fotografico ideato da Luigi Ghirri nel 1984, considerato una pietra miliare della storia della fotografia contemporanea italiana che ha restituito una rappresentazione inedita e innovativa del nostro Paese, e presenta le 86 […]
Oltre Pinocchio. Cantico a Venturino

Fondazione POMA Liberatutti – Pescia10 APRILE 2025 – 27 LUGLIO 2025 Questa esposizione rende omaggio a Venturino Venturi, l’artista che più d’ogni altro ha saputo trasformare in segno e materia la magia e la complessità del celebre burattino. Ma Oltre Pinocchio non è solo un tributo al personaggio di Collodi. La mostra esplora infatti l’intera ricerca artistica di […]